Esenzione per patologia
Presuppone l’emissione di un tesserino di esenzione e dell’attribuzione di un codice di patologia da parte della ASL competente per territorio di residenza dell’utente.
L’attestazione del diritto all’esenzione è di ESCLUSIVA competenza del medico curante e va PREVENTIVAMENTE indicata nella prescrizione medica.
Nuove regole esenzioni ticket 2012 (file pdf)
Codifica esenzione 2009 circ. 115705 (file pdf)
Esenzioni ticket 2007 (file pdf)
-
Auguri di Pasqua
Cari colleghi e cari pazienti, quello che stiamo vivendo è per tutti noi un momento di grande stress e incertezza,…
-
RICERCA TUMORE ALLA VESCICA
Rilevamento del cancro alla vescica Alcuni tumori precoci possono presentare sintomi facilmente rilevabili: il cancro alla vescica è uno di…
-
INSULINORESISTENZA
Insulino Resistenza L'insulino resistenza consiste nella diminuzione della capacità delle cellule di rispondere all'azione dell'insulina, in particolare di quelle…
-
Diagnosi per la Spondilite Anchilosante
Per saperne di più: Spondilite Anchilosante
-
TEST PRENATALE NON INVASIVO – NIPT
TEST PRENATALE NON INVASIVO - NIPT Lo sviluppo tecnologico ha consentito indagini sempre più complete e sofisticate. Test prenatale non…
-
MST – MALATTIE SESSUALMENTE TRASM
MST - Mallattie sessualmente trasmissibili E' possibile effettuare un unico test per verificare ben 6 differenti tipi di infezioni.
-
Stanco spossato e pallido?
STANCO SPOSSATO E PALLIDO ? L'anemia (dal greco senza sangue) è definita dalla caduta del tasso di emoglobina (Hb) nel…
-
ESAMI PER RIAVERE LA PATENTE
Test CDT (Carbohydrate-deficient transferrin) per riavere la patente Il marcatore della CDT, associato ad altre analisi di laboratorio (*), costituisce…